Margherita con Acciughe
Tipo impasto: Il nostro impasto risale al lievito madre appartenente ad un panificatore della 1° guerra mondiale. Dopo anni sulle farine e sui lieviti, avvalendoci della collaborazione dei più bravi lievitisti italiani, abbiamo messo a punto l'impasto che oggi potete gustare.
PUNTI DI FORZA: Digeribilità, Lievitazione, Cottura, MATURAZIONE: In celle frigo tra le 48 e 72 ore per ottener e un prodotto morbido e friabile.
COTTURA: in tre fasi, Vampata, Cottura , Finitura.
Ingredienti Impasto: Farina mix e Antigua - Lievito madre - sale - Lievitazione da 48 a 72 ore
Se non è così che pizza è?
Farcitura: Pomodoro San Marzano,
Fiordilatte
Acciughe del Cantabrico
Basilico Genovese
NOTE: Le acciughe del Cantabrico sono considerate da molti intenditori come le più gustose e pregiate al mondo. Provengono dalle coste settentrionali della Spagna, in particolare dal Mar Cantabrico, e si distinguono per una serie di caratteristiche che le rendono uniche:
- Dimensioni e consistenza: Sono generalmente più grandi rispetto alle acciughe del Mediterraneo e hanno una carne più soda e carnosa.
- Sapore intenso: Il loro sapore è particolarmente intenso, con un perfetto equilibrio tra sapidità e dolcezza.
- Lavorazione artigianale: La lavorazione delle acciughe del Cantabrico è un'arte che si tramanda da generazioni. I filetti vengono puliti a mano, salati e maturati in botti di legno per un periodo che può variare da alcuni mesi a un anno.